Get 5% OFF On First Ride | Use Code: GRANDLANE
+41 7882 85 835 Whatsapp - Grandlane Whatsapp - Grandlane

I 10 migliori posti da visitare in Europa a giugno

 

La Svizzera offre un mix perfetto di bel tempo e natura in fiore, insieme a una ricchezza culturale unica in Europa a giugno. La Svizzera si trasforma in un paradiso estivo all'inizio dell'estate, con maestosi paesaggi alpini e pittoreschi centri storici. I 10 migliori luoghi da visitare in Europa a giugno attendono gli amanti della natura e gli amanti del brivido in Svizzera, il luogo perfetto per una fuga europea.

1. Interlaken: il cuore dell'avventura all'aria aperta

Interlaken si trova tra il Lago di Thun e il Lago di Brienz, circondata da montagne che a giugno si ergono alte. È un punto di partenza ideale per escursioni nella regione della Jungfrau. Fate escursioni lungo rigogliosi sentieri montani o sorvolate le valli color smeraldo con il parapendio e salite in funicolare su ripidi pendii rocciosi. Gli amanti del brivido accorrono a Interlaken a giugno con un trasferimento per Interlaken, quando la stagione degli sport d'avventura inizia con il botto.

2. Lucerna: fascino lacustre e sfondo alpino

Lucerna sorge sulle rive del maestoso Lago dei Quattro Cantoni, sotto cime innevate che si stagliano imponenti nella nebbia mattutina. L'architettura medievale del Centro Storico e l'iconico Ponte della Cappella accanto al Monumento del Leone. Il clima piacevole di giugno rende una crociera sul Lago dei Quattro Cantoni o una gita di un giorno al Monte Pilatus eccezionalmente piacevoli.

3. Zermatt – La porta del Cervino

Zermatt offre emozionanti escursioni in montagna a giugno, vicino a una delle vette più iconiche del mondo. Il clima è perfetto per le escursioni e le condizioni per il ciclismo sono fantastiche; la famosa ferrovia del Gornergrat offre viste mozzafiato sul Cervino dall'alta quota. Zermatt rimane tranquilla e spettacolare a giugno, con meno turisti rispetto all'alta stagione sciistica.

4. Lauterbrunnen - La valle delle 72 cascate

Lauterbrunnen incarna la Svizzera con le sue ripide pareti rocciose e le cascate che si tuffano in un paesaggio lussureggiante. Prati rigogliosi e fiori selvatici dai colori vivaci sbocciano a giugno, aggiungendo un tocco di magia. Fai trekking all'interno di una montagna e scopri le cascate di Trümmelbach o sali a Mürren per ammirare panorami mozzafiato sulle innevate Alpi Bernesi. Amanti della natura e fotografi accorrono numerosi con un trasferimento da Lauterbrunnen.

5. Berna - La capitale storica della Svizzera

Il centro storico medievale di Berna, patrimonio mondiale dell'UNESCO, vanta pittoresche strade acciottolate e fontane ornate sotto gli imponenti campanili. Il Giardino delle Rose è in piena fioritura a giugno, offrendo una vista indimenticabile sullo skyline della città. Immergetevi nelle acque del fiume Aare durante i caldi pomeriggi estivi in ​​compagnia della gente del posto. In estate, in città si svolgono spesso eventi e mercati all'aperto.

6. Montreux: lusso e cultura sul lago

Montreux sorge sulle rive del Lago di Ginevra, circondata da rigogliosi vigneti e maestose montagne, con un clima ideale. Giugno è un periodo meraviglioso per passeggiare lungo le passeggiate e visitare il Castello di Chillon, prendendo un treno o un transfer per Montreux fino a Rochers-de-Naye. Giugno offre un'esperienza tranquilla e incantevole, mentre il Montreux Jazz Festival inizia a luglio.

7. Zurigo: la cultura urbana incontra la natura

A giugno, Zurigo diventa un vivace centro culturale, un luogo ideale per un'espressione artistica eclettica. Godetevi picnic in riva al lago di Zurigo, passeggiando per i vicoli del Città Vecchia e scoprendo gli eclettici musei di Zurigo. La città ospita numerosi eventi cinematografici all'aperto e vivaci festival di strada, che mettono in mostra un mix eclettico di cultura svizzera e atmosfera internazionale. L'monte Uetliberg è perfetto per escursioni estive con vista sul paesaggio urbano.

8. Ginevra: città globale con il fascino del lago

Ginevra risplende a giugno, offrendo diverse attività all'aperto perfette nelle giornate calde e afose. Visitate la sede delle Nazioni Unite, passeggiate nel Giardino Inglese e fate un giro in barca sul Lago di Ginevra. Il Jet d'Eau si erge maestoso tra le fontane del mondo e attrae turisti entusiasti, desiderosi di scattare foto memorabili ovunque. Diventa un'elegante meta estiva con numerosi eventi culturali ed esperienze culinarie eccezionali a Ginevra.

9. Grindelwald: un'avventura alpina ti aspetta

Grindelwald è un grazioso villaggio tra le montagne dell'Oberland Bernese, perfetto per le escursioni a giugno. Ammirate panorami mozzafiato dal First Cliff Walk in funivia o godetevi i pascoli alpini ricchi di fiori variopinti. Il clima si stabilizza mite e il cielo terso è il periodo ideale per scattare foto della parete nord dell'Eiger.

10. Losanna: vista sui vigneti e spirito olimpico

Losanna fonde storia e modernità, affacciandosi sul tranquillo Lago di Ginevra e con la natura incastonata nel suo antico tessuto urbano. Visitate il Museo Olimpico a giugno e passeggiate lungo il lungolago di Ouchy o esplorate i vigneti del Lavaux, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Tramonti mozzafiato sono visibili da un punto perfetto dove gli amanti del vino possono concedersi degustazioni presso cantine a conduzione familiare.

Perché visitare la Svizzera a giugno?

Giugno in Svizzera porta temperature miti, che si aggirano tra i 18 e i 25 °C. A differenza di luglio e agosto, la stagione turistica estiva inizia lentamente, con una scarsa affluenza di turisti nelle destinazioni. La natura si manifesta in tutto il suo splendore, rendendola adatta per escursioni energiche e per godersi appieno le visite turistiche in un ambiente lussureggiante. Diversi clamori culturali e feste locali si svolgono regolarmente in città durante il mese di giugno.

Consigli per viaggiare in Svizzera a giugno:

1. Swiss Travel Pass: questo pass è essenziale per viaggiare frequentemente su treni, battelli e mezzi pubblici.

2. Prenota in anticipo: prenotare in anticipo alloggi e biglietti del treno è una buona idea anche se giugno non è considerato alta stagione turistica.

3. Vestiti a strati: il meteo varia notevolmente, soprattutto sui terreni accidentati ad alta quota. Gli elementi essenziali includono una giacca leggera e abbigliamento impermeabile per le condizioni esterne più avverse.

4. Rimani idratato e protetto: la protezione solare e una bottiglia d'acqua riutilizzabile sono indispensabili, soprattutto durante le escursioni lunghe e faticose su terreni accidentati.

Conclusione

La Svizzera si classifica tra i 10 migliori posti da visitare in Europa a giugno, con laghi scintillanti, vette maestose e città vivaci. Questo paradiso alpino offre paesaggi mozzafiato, emozioni all'aria aperta e arricchimento culturale. Scegli la Svizzera come la tua prossima fuga estiva in Europa e goditi una vacanza fantastica.

 

L'autista attenderà 15 minuti gratuitamente.